Proseguono le attività del Percorso partecipato per la comunità Madi_Marecchia

condividi su:
🪴

Nell’ambito delle attività del Percorso partecipato Madi_Marecchia, nato nel 2016 con lo sviluppo del progetto di casa Don Gallo, e poi inseriti nei Piani di Zona del Comune di Rimini, proseguono le attività di giardinaggio sociale e di cura dell’area urbana che abitiamo e attraversiamo.

☘️

 Ieri abbiamo ospitato a Casa Madiba Network, Manuela e Michela, giardiniere civiche, che da tempo si occupano delle aiuole cittadine a sviluppo naturale per avere da loro consigli e idee, anche sul tipo di piante da mettere a dimora, step di interventi negli spazi verdi del piazzale dedicato a Bafode, Ebere e Romanus.

💪🏾

Il primo step sarà quello di smuovere la terra, aggiungere terra nuova, viva, ricca, pulita e concimare.

🌱

Fatto questo metteremo a dimora nuove piantine, e Michela ed Emanuela ci hanno consigliato diverse varietà di piante da mettere a dimora, a seconda delle parti in ombra e di quelle più esposte al sole. Si tratta di piante che hanno una ridotta richiesta idrica, autodisseminanti, che una volta partite hanno una buona capacità di autogestione ed espansione come il nostro ecosistema.

🐞

Prima di partire con le azioni di giardinaggio collettivo, programmeremo una formazione dedicata e poi lanceremo degli appuntamenti pubblici che coinvolgeranno anche le persone senza casa, le e gli abitanti del quartiere, gli e le attiviste dell’ecosistema.

RIMANETE CONNESSE PER LE PROSSIME ATTIVITA’.

Maggiori info sul Percorso MADI_MARECCHIA
https://www.casamadiba.net/tag/percorso-madi_marecchia/

__
casamadiba.net

condividi su: